Trattamento Invernale
La chiusura invernale della piscina, è un trattamento che va eseguito nel migliore dei modi, al fine di ottenere ottimi risultati, per garantire la qualità dell’acqua per tutto il periodo di “riposo” della propria piscina.
Assicurarsi di avere sia la copertura che i tubolari in ottimo stato, senza forature o strappi e che la stessa copertura sia stata pulita bene.
Trattamento Invernale:
Pulire la piscina sia fondo che pareti ed eventuali gradini o aree idromassaggio se presenti, utilizzando un pulitore per piscina o una spazzola aspirafango. Regolare il pH dell’acqua e portare lo stesso ai valori tra 7,0 – 7,4. Analizzare l’acqua , se il pH è superiore o inferiore ai valori precedentemente riportati, regolare con (pH -) o (pH +). Trascorse 2 ore dal trattamento sempre con motore di ricircolo acceso e valvola selettrice in posizione (FILTRAZIONE), realizzare un trattamento SHOCK, utilizzando Dicloro in granuli al 56%, nella misura di 15 gr/ogni 1000 litri d’acqua da trattare. Poi effettuare una pulizia del filtro posizionando la valvola selettrice in (LAVAGGIO) e poi (RISCIACQUO). Reintegrare il livello dell’acqua della piscina se necessario.
MODO D’ IMPIEGO: Utilizza un secchiello di almeno 5 litri di capienza. Riempilo per tre quarti con acqua della stessa piscina. Aggiungi la metà della dose calcolata (15gr/mc), e mescola fino al totale scioglimento dei granuli del prodotto. Se rimane prodotto sul fondo del secchiello non buttarlo in acqua può danneggiare il rivestimento della piscina. Distribuisci la soluzione ottenuta sulla superficie della piscina uniformemente. Rifare lo stesso trattamento per l’altra metà dose. Ricorda pompa di ricircolo accesa per almeno 2 ore. Utilizza guanti e mascherina idonea e fai le dosi all’aria aperta e non in luoghi chiusi e poco ventilati. Una volta realizzato il trattamento shock e trascorse le due ore, distribuire uniformemente sulla superficie dell’acqua della piscina lo svernante liquido, in base alla quantità suggerita sulla confezione. Esempio. Lacus Piscine (SVERNANTE) 1 litro per ogni 100 mc. di acqua da trattare. Fatto ciò, far circolare per 1 ora l’acqua, e poi spegnere il motore. Stendere la copertura sulla piscina, riempire a tre quarti i tubolari forniti e posizionare una pompa svuotatelo al centro della copertura.
E’ importante, pulire il cestello prefiltro della pompa di ricircolo, pulire la sabbia di filtrazione e lasciare il filtro senz’acqua in modo da evitare il proliferare di virus e batteri all’interno del filtro stesso. Chiudere tutte le valvole dell’impianto di ricircolo e depurazione. Utilizzare dei tappi di svernaggio per gli skimmer. Staccare l’impianto elettrico.